Eventi alluvionali |
In questa sezione sono indicate tutte le iniziative intraprese a salvaguardia della pubblica incolumità, della sicurezza delle infrastrutture pubbliche, della tutela del patrimonio edilizio privato e produttivo, in conseguenza di fenomeni alluvionali e di dissesti idrogeologici. |
Evento alluvionale del 23-25 Novembre 2016 |
Nei giorni dal 23 al 25 novembre precipitazioni diffuse e con picchi localmente intensi hanno interessato il territorio piemontese, in particolare le province di Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella e Vercelli. Tali precipitazioni hanno provocato numerosi fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico e conseguenti danni ad opere ed infrastrutture. |
Normativa di riferimento |
Informazioni sugli interventi di somma urgenza attivati nell'immediato - aggiornamento 21/11/2016 Scarica documento |
Indicazioni sintetiche per la segnalazione dei danni verificatisi sul territorio comunale - aggiornamento 30/11/2016 Scarica documento |
Schede per la ricognizione danni: Scheda A: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio pubblico Scarica documento Scheda B: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato Scarica documento Scheda C: ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive Scarica documento |
Tabelle riassuntive per la ricognizione dei danni (da compilare a cura dei comuni) |
Tabella A: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio pubblico Scarica documento in formato xls |
Tabella B: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato Scarica documento in formato xls |
Tabella C: ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive Scarica documento in formato xls |
Determinazione numero 3867 del 23/12/2016 |
Primo programma di interventi di somma urgenza. Cod. ben. 167963 beneficiari plurimi Scarica il documento |
Determinazione numero 3974 del 30/12/2016 |
Autorizzazione idraulica e demaniale per la rimozione di materiale legnoso depositato o pericolante lungo l'alveo di corsi d'acqua pubblici. Scarica il documento |
Delibera del Consiglio dei Ministri 16 dicembre 2016 |
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 23 e 24 novembre 2016 nel territorio delle Province di Cuneo e di Torino Scarica il documento |
Eventi metereologici marzo 2015 |
Nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 eccezionali eventi metereologici hanno colpito il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di Alessandria e di Viù in provincia di Torino. |
Normativa di riferimento |
Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2015 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 nel territorio delle provincie di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di Alessandria e di Viù in provincia di Torino. Dichiarazione dello stato di emergenza |
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 269 del 17.11.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 hanno colpito il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di Alessandria e di Viù in provincia di Torino. O.C.D.P.C. n. 269 del 17.11.2015 |
Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/269 del 17.11.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 hanno colpito il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di Alessandria e di Viù in provincia di Torino. Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili. O.C. n. 1 del 17.11.2015 |
Ordinanza commissariale n. 2/A18.000/269 del 24.11.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 hanno colpito il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di Alessandria e di Viù in provincia di Torino. Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili. Rettifica articolo 7 dell'ordinanza commissariale n°1/2015. O.C. n. 2 del 24.11.2015 |
Eventi alluvionali Ottobre – Novembre 2014 |
Nei mesi di Ottobre e Novembre 2014 una serie continua di perturbazioni consequenziali ha provocato gravi dissesti e danni al patrimonio pubblico nelle provincie di Alessandria, Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. |
Normativa di riferimento |
Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2014 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio delle provincie di Alessandria, Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli Dichiarazione stato di emergenza |
Ordinanza del Capo del Dipartimento della ProTezione Civile n. 2014 del 07/01/2014 Primi interventi urgenti di protezione civile inconseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio delle provincie di Alessandria, Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli O.C.D.P.C. 217 del 07/01/2014 |
Determinazione n. 190 del 19/12/2014 Evento alluvionale ottobre-novembre 2014 nelle provincie di Alessandria, Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. Primo programma di interventi di somma urgenza. DD 190 del 19/12/2014 Elenco interventi finanziati |
Ordinanza commissariale n°1 del 05.02.2015 Disposizioni per l'applicazione dell'articolo 10 dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n.217 del 7.1.2015 per la cessione di materiali litoidi a compensazione di lavori e oneri di trasporto. O.C. n. 1 del 05.02.2015 |
Ordinanza commissariale n°2 del 01.04.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. Approvazione del Piano degli inteventi e disposizioni amministrativo-contabili O.C. n. 2 del 01.04.2015 |
Ordinanza commissariale n° 4 del 21.07.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. O.C. n° 2/A18.000/217 del 21.07.2015. Per gli interventi di durata 3 mesi. Proroga di ulterori 4 mesi O.C n. 4 del 21.07.2015 |
Determina n° 1728 del 21/07/2015 FSUE - Fondo di Solidarietà Unione Europea. Programma di interventi di ripristino della viabilità comunale e provinciale danneggiati dall'alluvione. DD n° 1728 del 21/07/2015 |
Ordinanza commissariale n° 5/A18.000 del 10.09.2015. Eventi metereologici dei mesi di ottobre e novembre 2014. Intervento di estrazione ed asportazione di materiale litoide dal canale scolmatore del torrente Grue e alla confluenza con il torrente Scrivia in Comune di Castelnuovo Scrivia (Ordinanza del Capo della protezione civile n. 217 del 701/2015 e ordinanza commissariale n. 1/A18.000/217/1 del /02/2015). O.C. n. 5/A18.000 del 10.09.2015 |
Ordinanza commissariale n° 6/A18.000 del 25/09/2015 Eventi metereologici dei mesi di ottobre e novembre 2014. Autorizzazione alla cessione gratutita al Comune di Castelletto d'Orba (AL) di materiale litoide estratto dal rio Albedosa (Ordinanza del Capo della protezione civile n. 217 del 7/01/2015 e Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/217/1 del 5/02/2015). O.C. n. 6/A18.000 del 25/09/2015 |
Ordinanza commissariale n° 7/A18.000 del 13.10.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. Proroga al 29.04.2016 per gli interventi di durata 6 mesi O.C. n. 6/A18.000 del 13.10.2015 |
Ordinanza commissariale n° 8/A18.000/217 del 24.11.2015 Eventi meteorologici dei mesi di ottobre e novembre 2014. Intervento di estrazione ed asportazione di materiale litoide dal torrente Scrivia in Comune di Tortona (Ordinanza del Capo della protezione civile n. 217 del 701/2015 e ordinanza commissariale n. 1/A18.000/217/1 del 5/02/2015). O.C. n. 8/A18.000/217 del 24.11.2015 |
Rapporti informativi |
I rapporti raccolgono dati e informazioni sulle dinamiche meteorologiche che hanno determinato gli eventi, analizzandone gli aspetti pluviometrici, idrologici e nivologici e le prime proiezioni sugli effetti degli eventi e sui danni causati. |
Evento alluvionale del 12-14 ottobre 2014 Apri pagina rapporto |
Evento alluvionale del 4-5 novembre 2014 Apri pagina rapporto |
Eventi alluvionali dell'11-12 e 14-15 novembre 2014 Apri pagina rapporto |
Privati Normativa di riferimento |
E' disponibile la modulistica relativa alla ricognizione dei danni al patrimonio privato (Art. 7 ordinanza 2017 del 07/01/2015) ed alle attività economiche e produttive (Art. 8 ordinanza 2017 del 07/01/2015). |
Tabelle riassuntive in formato Excel: |
- Tabella B - Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato
|
- Tabella C - Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive
|
Ordinanza commissariale n°3 del 14.04.2015 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. Approvazione dei contributi per autonoma sistemazione, art.2 dell'O.C.D.P.C. n. 217 del 7 gennaio 2015 O.C. n. 3 del 14.04.2015 |
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 380 del 16.08.2016 Disposizioni operative per l'attivazione dell'istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore di soggetti privati e attività economiche e produttive, ai sensi dell'articolo 1, commi da 422 a 428, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, in attuazione della delibera del Consiglio dei ministri 28 luglio 2016, relativamente agli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Piemonte. O.C.D.P.C. n. 380 del 16.08.2016 Allegato 1: Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili Allegato 2: Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi alle attività economiche e produttive Allegato A relativo all'Allegato 1: Domanda di contributo Allegato A1 relativo all'Allegato 1: Dichiarazione sostitutiva Allegato A2 relativo all'Allegato 1: Perizia asseverata Allegato A3 relativo all'Allegato 1: Delega dei comproprietari Allegato A4 relativo all'Allegato 1: Delega dei condomini Allegato A5 relativo all'Allegato 1: Rendicontazione delle spese sostenute per i beni immobili Allegato B relativo all'Allegato 1: Elenco riepilogativo delle domande accolte dal comune |
Evento inverno 2013 - 2014 |
Eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nel territorio delle province di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli. |
Normativa di riferimento |
Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2014 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nel territorio delle province di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli Dichiarazione stato di emergenza |
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 181 del 11.7.2014 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nel territorio delle province di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli O.C.D.P.C. 217 del 07/01/2014 |
Ordinanza commissariale n° 1/DB.14.00/1.2.6/181 del 27.10.2014 Individuazione dei territori colpiti, approvazione del Piano degli interventi per opere di competenza comunale e provinciale disposizioni amministrativo - contabili per l'attuazione del piano. OC 1/DB.14.00/1.2.6/181 del 27.10.2014 |
Evento calamitoso aprile - maggio 2013 |
Intensa ondata di maltempo caratterizzata da diffuse e copiose precipitazioni tali da causare l'innesco di numerosi fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico e conseguenti danni ad opere ed infrastrutture. |
Normativa di riferimento |
O.C. n. 3/DB14.00/1.2.6/107: Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 107 del 23 luglio 2013. Individuazione dei territori colpiti, approvazione del Piano degli interventi per le opere di competenza comunale e disposizioni amministrativo-contabili per l'attuazione del piano. Scarica l'Ordinanza Commissariale n. 3/DB14.00/1.2.6/107 |
Eventi alluvionali Marzo - Novembre 2011 |
Nel mese di marzo e novembre 2011 precipitazioni diffuse e con picchi localmente intensi hanno interessato il territorio piemontese, in particolare le province di Torino, Asti Alessandria e Cuneo. Tali precipitazioni hanno provocato esondazioni, frane e smottamenti in diversi comuni. |
Normativa di riferimento |
Ordinanza commissariale n. 1/DB14.00/1.2.6/3964 Eventi meteorologici del mese di marzo 2011 – O.P.C.M. n° 3964 del 7 settembre 2011. Piano generale di Ricostruzione vistato dalla sezione regionale della Corte dei Conti Elenco interventi |
Ordinanza commissariale n.2/DB14.00/1.2.6/3964 Eventi meteorologici del mese di marzo 2011 – O.P.C.M. n° 3964 del 7 settembre 2011. Approvazione primo programma stralcio per opere di competenza comunale e elenco di finanziamenti delle Amministrazioni provinciali O.C. del 14 febbraio 2012, n.2/DB1400 |
Ordinanza commissariale n. 3/DB14.00/1.2.6/3964 Eventi atmosferici dei mesi di marzo e novembre 2011 - OO.P.C.M. n. 3694 del 7 settembre 2011, n. 3980 dell'11 novembre 2011 e n. 4005 del 23 febbraio 2012. Rimodulazione del Piano generale di ricostruzione approvato con O.C. n.1/DB14.00/1.2.6/3964 del 30.12.2011. Scarica il documento |
Ordinanza commissariale n. 4/DB14.00/1.2.6/3964 Eventi atmosferici dei mesi di marzo e novembre 2011 - OO.P.C.M. n. 3694 del 7 settembre 2011, n. 3980 dell'11 novembre 2011 e n. 4005 del 23 febbraio 2012. Approvazione secondo programma stralcio per opere di competenza comunale e elenco finanziamento delle Amministrazioni Provinciali. Scarica il documento |
Ordinanza commissariale n. 5/DB14.00/1.2.6/3964 Eventi meteorologici del mese di marzo 2011 - O.P.C.M. n. 3964 del 7 settembre 2011. Approvazione terzo programma stralcio sul riparto dei finanziamenti relativi alle opere infrastrutturali di competenza provinciale concessi con Ordinanza commissariale n. 2 del 14.02.2012. Scarica il documento |
Ordinanza commissariale n. 7/DB14.00/1.2.6/3964 Eventi atmosferici dei mesi di marzo e novembre 2011. OO.P.C.M. n. 3964 del 7 settembre 2011, n. 3980 dell'11 novembre 2011 e n. 4005 del 23 febbraio 2012. Approvazione della rimodulazione del Piano Generale di ricostruzione e del quarto programma stralcio per opere di competenza comunale. Scarica il documento |
E' possibile scaricare la comunicazione del 21 maggio 2012 (prot. 41702/DB1401) inviata ai soggetti attuatori degli interventi finanziati contenente la deliberazione n. 87/2012/SRCPIE/PREV con cui la Corte dei Conti, Sezione regionale di Controllo per il Piemonte, ha emanato alcuni chiarimenti fondamentali in merito agli atti da sottoporre al controllo preventivo di legittimità per i provvedimenti assunti avvalendosi della facoltà derogatoria prevista dall'O.P.C.M. n. 3964/2011, ai sensi dell'art. 2, comma 2 sexies del D.L. n. 225/2010 convertito in L. n. 10/2011. Si specifica dunque che devono essere sottoposti a controllo preventivo unicamente i provvedimenti assunti dai soggetti attuatori in applicazione delle deroghe previste dalla O.P.C.M. sopra citata. Non devono per contro essere sottoposti a controllo i provvedimenti contingibili ed urgenti assunti dai sondaci dei comuni ai sensi delle leggi in vigore (T.U. n. 267 del 18.8.2000, artt. 50 e 54) e i provvedimenti assunti prima dell'entrata in vigore dell'assunzione della qualifica di soggetti attuatori |
Relazioni |
Le relazioni raccolgono dati e informazioni sulle dinamiche meteorologiche che hanno determinato gli eventi, analizzandone gli aspetti pluviometrici, idrologici e nivologici e le prime proiezioni sugli effetti degli eventi e sui danni causati. |
Relazione evento Marzo 2011 Scarica file in formato PDF (13,3 MB) |
Relazione evento Novembre 2011 Scarica file in formato PDF (61,6 MB) |
Privati - Normativa di riferimento |