Titolari di incarichi dirigenziali
Sezione relativa ai titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali), come indicato all'art. 14 co.1-bis, co.1-ter e co. 1-quinquies del d.lgs. n. 33/2013 (testo in vigore dal 23-06-2016), artt. 2, 3, 4 l.n. 441/1982 e art. 20 co.3 del d.lgs. n. 39/2013
Elenco posizioni Dirigenziali discrezionali
Posti di funzione disponibili
A seguito dell'avvio di una fase di razionalizzazione delle strutture del ruolo della Giunta regionale, con D.G.R. n. 20-318 del 15 settembre 2014 è stata definita l'attuale configurazione per quanto attiene le strutture di vertice, le DIREZIONI, stabilite in numero di 10.
La consistenza delle posizioni dirigenziali attualmente coperte ed il numero e la tipologia delle posizioni dirigenziali che si rendono disponibili nella dotazione organica sono quelli indicati nella sezione Organizzazione e uffici
Criteri di scelta dei Dirigenti: disciplina dell'organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza e il personale
- DGR n. 4-1520 del 4 giugno 2015 "Parziale modificazione dei criteri per il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali non di vertice del ruolo della Giunta Regionale"
- I criteri per la nomina dei dirigenti regionali sono stabiliti dalla DGR 29-9649 del 22 settembre 2008
Ai dirigenti sono affidati incarichi di responsabilità dei Settori, strutture in cui si articolano le Direzioni, o di strutture temporanee e di progetto o di staff.
Incarichi e trattamento economico dei dirigenti
Cariche presso enti pubblici o privati e relativi compensi, altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e compensi spettanti
Anno 2020 ... in corso di aggiornamento
Spese per viaggi e missioni