Enti di diritto privato controllati
Sezione relativa agli enti di diritto privato controllati, come indicato all'art. 22, c. 1, lett. c), del d.lgs. 33/2013 (testo in vigore dal 23-06-2016), Art. 20, c.3 del d.lgs. n. 39/2013
Elenco degli enti di diritto privato controllati
Nel caso che si inseriscano più termini nel campo di ricerca (es.: "Mario Rossi"), le virgolette permettono di filtrare le sole pagine che contengono l'esatta sequenza digitata
finalità l’organizzazione, la gestione, la promozione e la comunicazione dei Giochi mondiali invernali “Special Olympics” del 2025
2025 fino al termine di tutte le pendenze giuridiche
in corso di aggiornamento
n. 2 nomine del Consiglio Regionale - n. 1 componente del Collegio Sindacale sig.ra Vacha Monica; n. 1 componente dei Revisori: Gianpiero Collidà; n. 1 componente del CDA nominato dalla Giunta Regionale - Vice presidente Stefano Mossino; n. 1 componente del CDA nominato dal Consiglio Regionale - Gianluca Noccetti.
A titolo gratuito
2024: in corso di aggiornamento
n. 2 nomine del Consiglio Regionale - n. 1 componente del Collegio Sindacale sig.ra Vacha Monica; n. 1 componente dei Revisori: Gianpiero Collidà; n. 1 componente del CDA nominato dalla Giunta Regionale - Vice presidente Stefano Mossino; n. 1 componente del CDA nominato dal Consiglio Regionale - Gianluca Noccetti.
L’Associazione ha la finalita’ di promuovere in Stresa e, prevalentemente in Piemonte, manifestazioni di carattere musicale o artistico di qualsiasi specie.
A tempo indefinito
Euro 230.000,00
Un Consigliere
A titolo gratuito
2022: (Euro - 3.164); 2023: (Euro -161,00); 2024: (Euro -3.473)
Un Consigliere che non percepisce compenso
Garantire lo sviluppo e il consolidamento di un distretto tecnologico aerospaziale del Piemonte
Non ha limite di durata
in corso di aggiornamento
2
A titolo gratuito
2022: euro 10.472,45; 2023: euro 4.769,10; 2024: in corso di aggiornamento
Fulvia Quagliotti (Presidente); Giacomo Martinotti (Vice-presidente); Marco Silvano (Vice-presidente); Marco Protti (consigliere); Roberto Provera (consigliere); Marco D'Ascenzi (consigliere); Andrea Vimercati (consigliere); Massimo Sorli (consigliere); Gabriele Ricchiardi (consigliere); Guido Bolatto (consigliere); Marina Buoncristiani (consigliere); Bruna Cibrario (consigliere); Davide Calonico (consigliere); Andrea Romiti (consigliere); Stefano Serra (consigliere); Nichele Fabio (consigliere); Fulvio Boscolo (consigliere). Tutti gli incarichi sono a titolo gratuito
L’Associazione ha per scopo la promozione e il coordinamento di iniziative e manifestazioni culturali finalizzate a diffondere la valorizzazione del patrimonio museale del Piemonte e di altre regioni italiane
2050
in corso di aggiornamento
1
A titolo gratuito
2022: (euro +8.983,00); 2023: (euro + 4.206,00); 2024: in corso di aggiornamento
Consiglio Direttivo: Presidente Alberto Garlandini (Città di Torino), Marco Selo (Fondazione CRT), Anna Bernardini (Regione Lombardia), Paolo Radosta (Regione Piemonte), Daniela Platania (Regione Autonoma Valle D'Aosta). A titolo gratuito
L’ssociazione e’ un centro permanente di vita associativa. Essa opera per la diffusione della cultura in ogni sua forma, nonche’ per i fini ricreativi e solidaristici per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi
31.12.2050
in corso di aggiornamento
1
A titolo gratuito
2022: (euro - 9.254,00); 2023: (euro +10.790,00); 2024: in corso di aggiornamento
Presidente del Consiglio di Amministrazione: Antonaldo Diaferio (presidente e consigliere designato dalla Giunta regionale); Silvano Fineschi (vice presidente designato da INAF), Nicolao Fornengo (designato dall'Università di Torino), Antonio Gugliotta (designato dal Comune di Pino Torinese), Claudia Cominotti (designata dalla Città Metropolitana di Torino), Attilio Ferrari (presidente ad Honorem). Gli incarichi sono a titolo gratuito.